Per Informazioni / Appuntamenti: Tel. 051.392427 - Cell. 333.5639514
Per questo è così importante rivolgersi ad un medico esperto di alimentazione prima di intraprendere qualsiasi dieta: un professionista della salute è in grado di prescrivere gli esami più indicati per avere una guida più chiara e sicura sulle caratteristiche fisiche dell'individuo, sulla causa dei suoi disturbi, sulle reali esigenze del suo fisico.
Gli esami ematochimici sono esami del sangue che misurano i livelli di diversi nutrienti, vitamine, minerali e altre sostanze nel sangue. Questi esami possono fornire informazioni importanti sulla salute dell'individuo e su eventuali carenze nutrizionali. Gli esami strumentali, invece, forniscono informazioni sulle condizioni fisiologiche dell'individuo. Questi esami possono includere ecografie, radiografie, tomografie e altre tecniche diagnostiche. Ad esempio, un'ecografia addominale può rilevare la presenza di calcoli biliari o problemi al fegato che potrebbero influire sulla dieta personalizzata.
La combinazione di esami ematochimici ed esami strumentali può aiutare a identificare eventuali problemi di salute che potrebbero essere influenzati dalla dieta. Ad esempio, se gli esami ematochimici rilevano un elevato livello di colesterolo, potrebbe essere necessario limitare l'assunzione di grassi saturi nella dieta personalizzata. Se un esame strumentale mostra una lesione del tratto gastrointestinale, potrebbe essere necessario limitare l'assunzione di cibi piccanti o acidi nella dieta.
La dieta personalizzata deve essere creata tenendo conto delle esigenze specifiche dell'individuo. La dieta deve essere bilanciata e includere tutti i nutrienti necessari per mantenere uno stato di salute ottimale. Le informazioni fornite dagli esami ematochimici ed esami strumentali possono aiutare a creare una dieta che sia in linea con le esigenze specifiche dell'individuo.
Inoltre, gli esami ematochimici ed esami strumentali possono essere utilizzati per monitorare l'efficacia della dieta personalizzata. Ad esempio, se un individuo è stato posto su una dieta per abbassare il livello di colesterolo, gli esami ematochimici possono essere utilizzati per monitorare il livello di colesterolo nel sangue e valutare l'efficacia della dieta.
Per questo quando qualcuno si rivolge al mio studio per avere una dieta personalizzata o per disturbi legati alla sfera dell'alimentazione, prescrivo gli ematochimici ed esami strumentali che ritengo più utili per la creazione di una dieta personalizzata. Questi esami mi forniscono importanti informazioni sullo stato di salute dell'individuo e mi possono aiutare a identificare eventuali problemi che potrebbero essere influenzati dalla dieta. Soprattutto mi forniscono un quadro esatto dello stato dell'individuo che, insieme ai suoi desideri e alle sue abitudini di vita, mi consentono di elaborare la dieta più appropriata per avere risultati duraturi nel tempo.