Per Informazioni / Appuntamenti: Tel. 051.392427 - Cell. 333.5639514
La medicina estetica si occupa del benessere psico-fisico dell'individuo in funzione dell’immagine che ha del proprio sé, del proprio aspetto estetico. Proprio la mia passione per la medicina intesa come equilibrio e qualità della vita, mi ha portato ad avvicinarmi a questa branca della scienza medica. Una persona infatti può provare disagio per un’immagine di sé che non riflette le sue aspettative, che quindi altera il suo equilibrio e la sua qualità di vita. Può essere un inestetismomale accettato o semplicemente il desiderio di dare al corpo una forma più vicina al proprio equilibrio estetico. Oppure il venire meno dell'equilibrio e l'armonia tra aspetto fisico e aspetto interiore in una specifica fase della vita fasi della vita. È ormai riconosciuto dalla scienza medica internazionale che la medicina estetica è fondamentale per il raggiungimento del benessere fisico e psicologico degli individui. Nel mio percorso professionale che è rivolto ad aiutare i miei pazienti a raggiungere la migliore qualità della vita e vivere con equilibrio per il proprio benessere, mi è dunque venuto naturale approfondire anche la medicina estetica. La medicina estetica non chirurgica è una soluzione equilibrata, poco invasiva per la correzione degli inestetismi, la prevenzione degli effetti dell’invecchiamento e infine per conservare nel tempo relativa alla propria età e per mantenere negli anni una condizione fisica e mentale ottimale.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che la medicina estetica è una branca della scienza medica importante per il raggiungimento del benessere fisico e psicologico degli individui. Non si deve dunque provare alcun disagio o senso di colpa nel rivolgersi al medico esperto in estetica per correggere quei difetti che non corrispondono all’immagine che ha di sé l’individuo.
Proprio in questo senso ho potuto constatare che spesso la mie esperienze sviluppate in entrambi i due campi di medicina estetica e dietologia si integrano perfettamente allo scopo di raggiungere questi risultati, offrendo ai miei pazienti un percorso completo e pienamente soddisfacente.
Oggi la medicina estetica moderna offre moltissimi strumenti non invasivi per correggere gli inestetismi, senza essere costretti a rivolgersi alla chirurgia. Strumenti sempre più innovativi e lo sviluppo di nuove sostanze e procedure ha reso possibile una medicina estetica sicura ed efficace, che porta ormai moltissimi individui a rivolgersi al medico estetico che offre soluzioni cosiddette senza bisturi.
È evidente che l’esperienza di un medico, oltre ad consentire di identificare in maniera precisa e puntuale le cause degli inestetismi e le soluzioni più indicate per correggerli, consente anche di valutare e selezionare solo strumenti estetici e materiali di assoluta qualità e totale affidabilità. Non bisogna infatti rischiare di evitare l’intervento del chirurgo, per poi ritrovarsi con il problema non risolto o addirittura peggiorato. È naturale richiedere al medico estetico uno senso etico molto sviluppato e il rispetto più completo del codice deontologico, per avere sempre risposte sincere e risultati credibili. In questo senso la mia storia mi ha insegnato che la completa sincerità è il principio guida di un buon medico estetico, insieme al desiderio di dare al proprio paziente non illusioni, ma un reale miglioramento della qualità di vita e un più sicuro e soddisfacente senso del sé.